Creazione del Blog
Luglio 29, 2020
Volevo approcciarmi a Wordpress e mi è sembrato naturale creare un tema da zero per inaugurare un blog.
Non credo di aver fatto un buon lavoro, è il mio primo tema e non ho seguito nessun approccio accademico, ho solo curiosato per WordPress cercando di capire le funzioni, sicuramente ci sono inefficienze e metodi migliori.
Lo scheletro minimo è composto da:
- index.php: la pagina che viene chiamata in root
- 404.php: la pagina 404
- single.php: chiamata se come parametro ho un articolo
Come prima cosa ho creato una cartella SallaCorpTheme dentro wp-content/themes ed ho aggiunto index.php
<?php if (have_posts()) : while (have_posts()) : the_post(); ?>
<div class="col-lg-12 col-sm-12 col-md-12 col-xs-12">
<div class="little-box">
<h1><?php the_title(); ?></h1>
<div class="data-wrapper">
<div class="data-decoration">
</div>
<div class="data-content">
<h4>
<?php the_time('F j, Y') ?>
</h4>
</div>
</div>
<?php the_excerpt( sprintf(wp_kses(),get_the_title()) ); ?>
<div>
<a href="<?php the_permalink() ?>"><?php echo __('Continua') ?></a>
</div>
</div>
</div>
<?php endwhile; else: ?>
<p><?php _e('Nada'); ?></p>
<?php endif; ?>
have_post() cicla su tutti i post disponibili e inizializza alcune variabili locali in modo che the_title(), the_time() e the_permalink() si riferiscono al post preso in esame.
NB: the_content() si riferisce al contenuto completo ma funziona solo se interno ad un ciclo non fuori.
La coppia di font che sto usando (almeno mentre scrivo) è Oswald & Merriweather, se in dubbio consiglio fontpair.co
TL;DR Se ti piace il tema puoi trovarlo qui: link a Github